mercoledì 30 dicembre 2020

Quasi BINGO in Extrapolazioni di WWIII nella guerra nel Siraq

Guerra in Siria detonata in Marzo 2011 ed é terminata circa Marzo 2020.

  1. L'Iran continua ad avere interesse per armi nucleari, ma non é chiaro se le otterrà per vie endogene od esogene.
  2. Il regime siriano é rimasto al potere, non é stato creato un SIRAQ, un'area cuscinetto sunnita, per contenere l'Iran sciita, rispetto alle necessità della penisola petrolaraba, che dopo la deposizione di Saddam Hussein in Iraq, c'era un paese cuscinetto (Iraq) debole e filo-sciita nel Sud Iraq. 
  3. Non risulta esistere nessun ruolo della Cina, sulla politica nucleare civile-militare in Iran al 2020

Si stimava quanto segue come "Extrapolazioni di breve periodo":

[1.0] La crisi in Siria si era conclusa con vittoria del regime, ed apparve quasi che la Siria e l'Iran sembrassero catalizzare i loro problemi interni verso un nemico esterno immaginario, in poco tempo la regione del middle east era diventata ad alto rischio.

[1.1] La crisi in Siria si era conclusa con sconfitta del regime, la Siria si era sganciata dalla partnership dell'Iran ma l'embargo l'iraniano non aveva prodotto gli effetti desiderati, tanto meno si era riuscito a tessere un fronte unico di nazioni per distogliere l'interesse iraniano per le armi di distruzione di massa.

[1.2] La crisi in Siria si era conclusa con sconfitta del regime, la Siria si era sganciata dalla partnership dell'Iran e l'embargo ed il fronte unico delle nazioni unite riusci' a distogliere l'interesse iraniano per le armi di distruzione di massa.

[1.3] La crisi in Siria si era conclusa con una vittoria del regime, la Siria non si era sganciata dalla partnership dell'Iran, e l'embargo (ed il bombardamento aereo) composto da un fronte unico delle nazioni unite riusci' a distogliere l'interesse iraniano per le armi di distruzione di massa.

[1.4] La crisi in Siria si era conclusa con un nuovo punto di equilibrio tra le parti contendenti, la Siria si era sganciata dalla partnership dell'Iran ma l'embargo l'iraniano non aveva prodotto gli effetti desiderati, tanto meno si era riuscito a tessere un fronte unico di nazioni per distogliere l'interesse iraniano per le armi di distruzione di massa.

[1.5] La crisi in Siria si era conclusa con un nuovo punto di equilibrio tra le parti contendenti, la Siria si era sganciata dalla partnership dell'Iran e l'embargo (ed il bombardamento aereo) composto da un fronte unico delle nazioni unite riusci' a distogliere l'interesse iraniano per le armi di distruzione di massa.

Alla data del 31/12/2023 il punto [1.0] descrive al meglio il contesto del Middle East in Siria ed in Iran, per quanto la questione del nucleare civile-militare iraniano, resti ancora aperta.

Tuttavia nonostante si sia verificato l'evento [1.0] non ci sono stati impatti in dimensione [2.0] e [2.1] in quanto non risulta alla data del 30 dicembre 2020 un ruolo cinese, sulla politica nucleare civile-militare iraniana.

La previsione nel suo complesso delle Extrapolazioni di breve periodo, risulta azzeccata solo al 50% in quanto non si sono prodotti gli effetti attesi in [2.x]


 9/12/2024 Reuters: Syrian rebels topple Assad who flees to Russia in Mideast shakeup

8/12/2024 CBC: Who is Abu Mohammed al-Golani, the leader of the insurgency that toppled Syria's Assad?

19/12/2024 BBC: Syria not a threat to world, rebel leader Ahmed al-Sharaa tells BBC

sul regime changing in Siria é probabilmente troppo presto, per trane una conclusione (con info da fonti aperte) ma dalle prossime reazioni dei contendenti, si capirà molte cose:

  • H0: SE in un futuro prossimo la Russia/Iran NON reagiranno militarmente sulla Siria ⇾ allora il nuovo arrivato in Siria, é soltanto "uno che rassomiglia ad Assad", probabilmente il regime changing in Siria é stato organizzato dai BRICS+ per consolidare la Siria, chissà forse anche in vista di avere una migliore gestione del frazionamento dell'Iraq in 3 pezzi
  • H1: SE in un futuro prossimo la Russia/Iran reagiranno militarmente sulla Siria ⇾ allora il regime changing in Siria é stato organizzato dalla NATO(USA+Turkia) sfruttando il momento di debolezza russa, per la guerra in Ucraina, ed é logico che tale reazione militare russo-iraniana avvenga dopo la fine della guerra in Ucraina.

Lets wait and see...